I Professionisti
I nostri professionisti garantiscono professionalità ed attenzione alle esigenze del cliente, fornendo le loro competenze tecniche attraverso un approccio chiaro e personalizzato.

Giorgia Masina
Laureata con lode in giurisprudenza presso l’Università Statale di Milano, ha conseguito un Master of Laws (LL.M.) presso l’Università Ludwig – Maximilians di Monaco di Baviera. Dopo un periodo di stage in Germania, collabora con un primario studio legale italiano, prestando dapprima consulenza in diritto commerciale e societario (con particolare riferimento al mercato tedesco) e dal 2003 in materia di protezione dei dati personali, assistendo clienti soprattutto in ambito sanitario, bancario ed editoriale. Acquisita una profonda conoscenza della materia, nel 2017 fonda lo Studio Legale Masina, fornendo assistenza in particolare in relazione alle tematiche legate al mondo biomedicale, sanitario e universitario.

Maria Claudia Maggio
Laureata in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Salerno, ha conseguito un Master in Diritto e Impresa presso la Business School del Sole24Ore. Inizia il suo percorso professionale all’interno di un primario studio legale italiano, prestando consulenza in materia di diritto d’autore e della proprietà intellettuale, diritto dei media audiovisivi e privacy. Dal 2016 si dedica esclusivamente al diritto della protezione dei dati personali, mostrando sin da subito una grande passione per tale ambito e assistendo i clienti nel processo di adeguamento al nuovo Regolamento europeo. Nel 2018 presta attività presso una società multinazionale operante nel settore delle telecomunicazioni, inserendosi stabilmente all’interno dell’Ufficio privacy. E’ stata nominata cultrice della materia presso la cattedra di Diritto per l’impresa e comunicazione digitale presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano. All’interno dello Studio assiste soprattutto clienti che operano in ambito sanitario e universitario, con specifico riferimento al settore della ricerca scientifica.

Maria Laura Salomi
Laureata con lode in giurisprudenza presso l’Università degli studi Roma Tre, ha svolto
un tirocinio formativo presso la segreteria tecnica dell’Arbitro Bancario Finanziario (Banca d’Italia). Dopo aver collaborato con noti studi legali prestando consulenza in ambito contrattuale, responsabilità da inadempimento e aquiliana, diritto bancario e diritto di famiglia, si è dedicata allo studio del diritto delle nuove tecnologie, con particolare attenzione all’aspetto della protezione dei dati. Nell’ambito dello Studio Legale Masina, assiste i clienti in ambito universitario e sanitario per gli adempimenti prescritti dalla normativa privacy nonché in materia di whistleblowing e di regolamentazione dei trattamenti realizzati da sistemi di Intelligenza Artificiale.
Partnership

Dott. Alvise Rabitti
Appassionato di informatica sin da bambino ha iniziato rapidamente a lavorare come consulente, contribuendo a costruire i sistemi informativi di piccole e medie imprese ed enti, per poi laurearsi in Informatica all’Università Ca’ Foscari di Venezia e proseguire il suo percorso nella ricerca in ambito cybersecurity. In questo ruolo ha pubblicato lavori scientifici in alcune tra le conferenze più importanti del settore e contribuito a trovare vulnerabilità in sistemi di molte aziende nazionali ed internazionali.
Al momento ricopre la posizione di Chief Information Security Officer per l’Università Ca’ Foscari di Venezia, curando la sicurezza informatica tanto per gli aspetti gestionali e di procedura, quanto per gli aspetti concreti, come comprovato dalle certificazioni OSCP (attacco a sistemi informatici) e OSDA (SIEM e incident response).

Luca Colucci
Con una carriera che si estende su tre decenni di attività nell’ambito dell’Information Technology e della comunicazione, Luca si presenta come un creativo con competenze multidisciplinari che spaziano dalla gestione di progetti dietro le quinte fino alle attività in prima linea. Il suo percorso professionale ha visto il suo impegno in progetti sfidanti in settori diversificati, tra cui telecomunicazioni (presso Vodafone), immobiliare (con Gabetti Property Solutions), chimico/farmaceutico (presso Dipharma), consulenza (IBM) ed eventi e manifestazioni di rilievo (come Expo 2015). La sua flessibilità e capacità di gestione emergono distintamente sia nell’ambito dell’Information Technology che nella Comunicazione Digitale.
La sua costante ricerca di soluzioni innovative, il suo impegno nella formazione continua e la passione per il lavoro fungono da motore per affrontare le sfide con determinazione. Luca rappresenta un elemento di valore in progetti che richiedono sia creatività che competenze gestionali trasversali.