Videosorveglianza sul posto di lavoro
Con un recente provvedimento il Garante si pronuncia nuovamente sulla disciplina della videosorveglianza in ambienti di lavoro.
L’autorità ha, infatti, comminato una sanzione di 5.000 euro ad un ristorante per aver installato un impianto di videosorveglianza era sprovvisto di informativa e autorizzazione dell’ispettorato del lavoro ai sensi dell’articolo 4 dello Statuto dei lavoratori.
Il Garante nel provvedimento in commento evidenzia gli adempimenti essenziali per la compliance in tema di videosorveglianza e che devono essere seguiti anche dai piccoli imprenditori:
• prima di installare un sistema di videosorveglianza in un ambiente lavorativo dove sono presenti lavoratori deve essere concluso un accordo con le rappresentanze sindacali o, in loro assenza, si deve ottenere l’autorizzazione dell’Ispettorato del lavoro (ITL competente o INL);
• altro fondamentale adempimento è la predisposizione di un’idonea informativa. A tal riguardo, il Garante, nella sezione FAQ del proprio sito, ha affermato che l’informativa può essere fornita utilizzando un modello semplificato, sulla base delle indicazioni fornite dall’European Data Protection Board con le linee guida n. 3/2019.
È possibile leggere integralmente il provvedimento cliccando sul seguente link: https://www.gpdp.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9920881
#privacy #Garante #protezionedati #videosorveglianza #GDPR #EDPB #StudioMasina
